ASTRAL DESIGN


Astral Design è un'impresa di costruzione e ristrutturazione "chiavi in mano" situata a Bologna, che si occupa di progetti edilizi completi, offrendo soluzioni personalizzate per la costruzione, ristrutturazione e rifacimento di abitazioni, uffici, negozi e locali commerciali.

Un'impresa di costruzione chiavi in mano come Astral Design solitamente si occupa di tutte le fasi del progetto, dalla progettazione architettonica alla realizzazione dei lavori, fino alla consegna finale, risparmiando al cliente il bisogno di coordinare vari professionisti (come architetti, ingegneri, artigiani e operai) e permettendo una gestione più fluida e centralizzata del progetto.

Alcuni dei servizi che potrebbero essere offerti da Astral Design includono:

1. Progettazione e consulenza: Studio preliminare, consulenza personalizzata e progettazione su misura delle necessità del cliente.

2. Ristrutturazioni complete: Interventi di ristrutturazione di interni ed esterni, con particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli.

4. Finiture di pregio: Scelta e applicazione di materiali di alta qualità, per garantire eleganza e durata

3. Realizzazione di nuove costruzioni: Edifici residenziali, commerciali o industriali, secondo i più alti standard di sicurezza e sostenibilità.

5. Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria: Interventi periodici o su richiesta per mantenere e rinnovare gli spazi.


Il soffitto teso Astraldesign è un innovativo sistema di controsoffittatura dal sorprendente effetto estetico. Realizzato con dei teli termotesi in pvc, offre possibilità di personalizzazione e performance funzionali ineguagliabili dal cartongesso.


La sua leggerezza e la possibilità di stamparlo rendono il soffitto teso un elemento versatile e contemporaneo. Si installa rapidamente, anche su pareti verticali, senza fare opere murarie.


Chiamati anche teli termotesi, questi soffitti particolari sono nati per utilizzi in stand fieristici e in locali commerciali.

Attualmente, l'applicazione si è estesa a quasi tutti i settori, tra cui quello culturale, turistico e residenziale.


Processo Operativo

Il soffitto teso è una scelta molto efficace usata al posto delle controsoffittature, in particolare quando ci sono problemi di spazi stretti. Il soffitto teso è un telo elastico leggero, formato da una membrana di polimeri in PVC ininfiammabile, applicata a pochi centimetri dal soffitto, che ha la capacità di tendersi a contatto con il calore, a una temperatura di oltre 60°.

Come viene installato ?

Viene in seguito agganciato a delle linee guida perimetrali in alluminio o in PVC tramite un arpione saldato sul telo, così da permettere la tensione. Dopo essersi raffreddato, è in grado di rendere la superficie del tutto piana. Tra membrana e soffitto si possono inserire fari o led per illuminare in maniera soffusa gli ambienti.

Il tempo medio di installazione per una superficie di 15 mq. è di circa 4 ore e aumenterà leggermente nel caso di inserimento di punti luce.